Questa galleria contiene 1 immagine.
La seconda scolastica del Cinquecento spagnolo
Nel Cinquecento, soprattutto in Spagna, rifiorì il tomismo e dette nascita alla seconda scolastica grazie ad un grande impegno dell’Ordine dei Domenicani e dei Gesuiti.
Il tomismo cinquecentesco dette nuovi contributi ed approfondimenti, alla luce della filosofia e teologia perenne di san Tommaso d’Aquino, specialmente quanto alla dottrina politica ed ecclesiologica per rispondere alle obiezioni (razionaliste) degli umanisti e (esageratamente soprannaturaliste con un conseguente disprezzo della natura) dei luterani, i quali avevano ribaltato la concezione aristotelico/tomistica della politica e quella patristico/scolastica sulla natura della Chiesa di Cristo. Continua a leggere