Questa galleria contiene 1 immagine.
L’Editore Effedieffe (Proceno di Viterbo) procede speditamente con la ristampa della Sacra Bibbia (in 10 volumi) commentata dal famoso teologo ed esegeta domenicano, Maestro del Sacro Palazzo, (ossia il teologo ufficiale del Papa) e professore di Teologia dogmatica al Pontificio Collegio universitario Angelicum di Roma e poi di Esegesi all’Università di Friburgo in Svizzera, padre Marco Sales (prima edizione, Torino, LICE, 1912-1934).
Nel mese di gennaio del 2019 è uscito il V volume della seconda edizione (Effedieffe) su Il Libro dei Salmi (476 pagine, 23 euro1), che contiene anche il bellissimo, musicale, facilmente recitabile e poetico testo latino dei Salmi, secondo la Vulgata di S. Girolamo, oltre alla loro traduzione in italiano e le numerose ed esaustive note, ricche di spiegazioni del significato di ogni versetto dei 150 Salmi, delle varie e molteplici interpretazioni dei passaggi più difficili di essi, dell’esposizione delle opinioni dei Padri ecclesiastici, dei Dottori scolastici, dei teologi e degli esegeti moderni e contemporanei, di confutazione degli errori dell’ermeneutica protestantica e modernistica e di elevazioni di alta spiritualità (sulla dottrina contenuta in ogni Salmo), alle quali il Salterio invita l’anima che li legge e, soprattutto, li medita… … … Continua a leggere
Padre Marco Sales: Commento all’Apocalisse di San Giovanni
Questa galleria contiene 6 immagini.
L’editore Effedieffe ha ristampato, nel febbraio del 2016, il testo dell’Apocalisse di San Giovanni commentato ampiamente dal padre domenicano Marco Sales.
Il testo italiano è quello classico tradotto dall’ Arcivescovo di Firenze monsignor Antonio Martini a partire dalla Volgata di San Girolamo, con delle piccole revisioni e correzioni apportate da padre Sales allo stile della vecchia traduzione martiniana del XVIII secolo.
La prima edizione era stata fatta dalla casa editrice Berruti di Torino nel 1914 e da allora non era stata più ristampata. In Italia mancava, dunque, un commento esteso (verso per verso, ampio e approfondito) alla Bibbia intera, che non fosse inficiato da tendenze razionalistiche e modernistiche.
È un gran merito dell’editore Effedieffe quello di riproporre al pubblico italiano il testo e il bel commento di padre Sales alla Sacra Scrittura.
È sommamente pericoloso leggere la Bibbia da soli senza l’ausilio di un buon commento, sarebbe imboccare la strada della sola Scriptura percorsa da Lutero. Il commento del Sales è ottimo e contiene tutta la Scrittura, studiata per circa lunghi 20 anni e annotata verso per verso (dal 1912 al 1934). Di qui la somma utilità di conoscerlo approfonditamente. Continua a leggere →