Questa galleria contiene 1 immagine.
Il 6 marzo è uscito un saggio magistrale (di 41 pagine fitte di note, che provano quanto scritto nel testo) di monsignor Viganò sulla guerra che Putin ha dovuto muovere a Zelenskyj.
Ora, alcuni esponenti del movimento teocon italiano l’hanno criticato asserendo che:
~ 1°) Le nazioni dell’ex Patto di Varsavia (morto il 31 marzo 1991 e ufficialmente sciolto il 1° luglio del medesimo anno), oggi (2022), sotto il Patto atlantico sono più libere che se fossero sotto l’Unione Sovietica.
~ Rispondo: l’URSS si è sciolta ufficialmente il 26 dicembre del 1991. Oggi (2022), la Russia non è più sovietica. Inoltre, parlare di “libertà”, che è la facoltà di scegliere i mezzi migliori per fare il bene (S. TOMMASO D’AQUINO, De Veritate, q. 22, a. 6; q. 24, a. 3, ad 2um; S. Th., I, q. 83; De malo, q. 6, a. 1) e riferirla al modello americano, che confonde la licenza con la libertà (LEONE XIII, Enciclica Libertas praestantissimum, 1888), è improprio.
~ 2°) I teocon riducono l’intervento russo in Ucraina solo a una pura questione economica e geopolitica… … … Continua a leggere