Questa galleria contiene 2 immagini.
L’editore Effedieffe ha ristampato il Compendio di Teologia Ascetica e Mistica del famoso teologo sulpiziano don Adolphe-Alfred Tanquerey, nato a Blainville in Normandia il 1° maggio del 1854 e morto ad Aix-en-Provence il 21 febbraio 1932.
Maestro dei Novizi sulpiziani a Issy-sur-Seine e iniziò a studiare con tanto ardore la teologia spirituale per poterla insegnare nel miglior modo possibile da arrivare infine, dopo circa quindici anni, a scrivere quello che è considerato essere il suo capolavoro: il “Compendio di Teologia Ascetica e Mistica”, che lo ha reso celebre in tutto il mondo e sul quale si son formati (senza paura di esagerare) tutti i seminaristi, i novizi degli Ordini religiosi, i sacerdoti e i direttori spirituali dal 1923 sino alla vigilia del Concilio Vaticano II (ancor di più che sui suoi manuali di teologia dogmatica e morale).
Questo compendio, ora riproposto al pubblico italiano dall’Editore Effedieffe, venne pubblicato nella sua versione originaria in lingua francese nel 1923 (dall’Editrice Desclée) e in cinque anni (1923-1927) conobbe ben cinque edizioni; finalmente nel 1928 venne tradotto e pubblicato, sempre dalla Desclée, in italiano e in altre sei lingue, che ben presto divennero addirittura dieci… … … Continua a leggere
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.