Questa galleria contiene 1 immagine.
“Dalla Metafisica Araba all’ISIS, Passando per il Nazionalismo Sociale Panarabo” ~ Conferenza don Curzio Nitoglia, Cortina d’Ampezzo, 11/8/2015 Continua a leggere
Questa galleria contiene 2 immagini.
Il libro – “Islam, metafisica medievale araba e filosofia moderna ebraica” – che don Nitoglia ha pubblicato con le edizioni Radio Spada, è stato richiesto e messo a catalogo dalle biblioteche di Harvard, Princeton e dalla New York Public Library: … Continua a leggere
Questa galleria contiene 1 immagine.
CONOSCENZA ELEMENTARE DELL’ISLAM CONTEMPORANEO E DEL MONDO ARABO Per capire quel che succede oggi nel Vicino-Medio Oriente e nel mondo globalizzato La cultura e teologia classica islamica si è formata in Arabia (alla Mecca e a Medina) nel VII secolo, … Continua a leggere
Questa galleria contiene 2 immagini.
* Il Baath in Iraq ●In Iraq l’ideologia baathista penetrò lentamente e con molta difficoltà, forse per la diversa struttura del Paese rispetto alla Siria (1947) e alla Giordania (1949). Molti aderenti della prima ora provenivano dall’Istiqlāl (“Indipendenza“), un partito … Continua a leggere
Questa galleria contiene 1 immagine.
IL PARTITO BAATH Introduzione ●Per capire meglio gli attuali accadimenti nella Siria di Bashar al-Assad abbiamo visto il Waabismo, l’Alawismo e il Salafismo. Ora per completare il quadro cerchiamo di capire cos’è il Partito Baath e quale ruolo abbia giocato … Continua a leggere
Questa galleria contiene 1 immagine.
* LA SIRIA DEGLI ASSAD E GLI ALAWITI Introduzione: ●Abbiamo già parlato di Waabiti e Salafiti su questo stesso sito, ma per capire ancor meglio ciò che succede oggi a Damasco occorre studiare la questione degli Alawiti, diffusi in Siria … Continua a leggere
Questa galleria contiene 5 immagini.
* “SALAFISMO” & “WAHABISMO” * MADRE AGNESE MARIA DELLA CROCE, nella conferenza sulla Siria tenuta a Roma il 25 luglio 2012, ha fatto riferimento al Wahabismo e al Salafismo, soprattutto come quest’ultimo è interpretato dal Partito nazional-popolare Baath in Siria. … Continua a leggere
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.